Vai al contenuto

Di Pietro


Tersite
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 90
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

quello di cui si parla è stato cacciato un anno prima d'essere indagato, non è stato abbastanza giustizialista?

Falso : non è stato cacciato ma ha demissionato... e senza segnalare, zitti zitti, che il motivo vero era il fiato sul collo degli inquirenti...

Mentre il secondo importante indagato, segretario del partito di cui non ricordo il nome, si è devuto togliere dalla lista che guidava pochi giorni prima dell'elezione...

Ripeto possibile che un governatore (ed è lui il massimo responsabile della giunta) non si renda conto di un tale malafare dei diretti collaboratori?

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

allora: quest'altro indagato non so chi sia, mentre demissionato, dimissionato, fatto andar via, cacciato, liquidato, dì come ti pare, ma vuol dire quella roba lì. Ed è stato trombato, altro sinonimo, come si suol dire nel gergo, un anno prima di essere indagato.

Te, garantista, dovresti essere indignato del contrario!

il gesto di vendola fa effetto, ha fatto dimettere la giunta intera appena sono cadute ombre sulla loro condotta. Mettere in dubbio la sua candidatura (ricordiamo, contro berlusconi) per una questione morale è chiaramente una buffonata che non sta né in cielo né in terra, non ci puoi credere neanche te.

Modificato da Tersite
Link al commento
Condividi su altri siti

allora: quest'altro indagato non so chi sia, mentre demissionato, dimissionato, fatto andar via, cacciato, liquidato, dì come ti pare, ma vuol dire quella roba lì. Ed è stato trombato, altro sinonimo, come si suol dire nel gergo, un anno prima di essere indagato.

Te, garantista, dovresti essere indignato del contrario!

Infatti, dimissionando ha fatto solo il suo dovere, quello che critico è che non ha communicato che l'ha fatto a causa di un avviso di garanzia...

L'altro indagato è il segretario regionale dl PD che guidava la lista...

il gesto di vendola fa effetto, ha fatto dimettere la giunta intera appena sono cadute ombre sulla loro condotta. Mettere in dubbio la sua candidatura (ricordiamo, contro berlusconi) per una questione morale è chiaramente una buffonata che non sta né in cielo né in terra, non ci puoi credere neanche te.

Ma si! tutti corrotti meno il capo della combricola : ripeto se non ha capito niente di quel che gli succedeva attorno, è un incapace... e se no? demissioni anche lui con tutta la sua giunta.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma più che far dimettere quelle persone PRIMA che ricevessero l'avviso di garanzia, cosa doveva fare?

e se dovrebbe dimettersi lui, berlusconi (con una ventina di inchieste a carico, una condanna e una serie di prescrizioni) cosa dovrebbe fare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

E vabbeh cos'è questo continuo accanimento sulle dimissioni di Berlusca

colpa mia, non avrei dovuto nominarlo.

ma stiamo chiedendo le dimissioni di uno che non solo non è stato non dico condannato, ma neanche processato e NEMMENO INDAGATO, ma - addirittura - ha fatto piazza pulita dell'intera giunta per evitare di avere collaboratori inquisiti. In Italia!

Uno così non si dimetterebbe nemmeno in giappone, dove un politico scoperto a delinquere si suicida, invece di cambiarsi le leggi sull'immunità.

E nel frattempo, si sorvola su qualcun altro, che - per così dire - non ha fatto dimettere i suoi collaboratori non appena s'intravedeva un'ombra sulla loro condotta. Sono accanito io?

Modificato da Tersite
Link al commento
Condividi su altri siti

ma più che far dimettere quelle persone PRIMA che ricevessero l'avviso di garanzia, cosa doveva fare?

ma chè prima? subito dopo...

Il nodo non è che demissioni o meno ma che spieghi almeno come mai i suoi massimi collaboratori e compagni di cordata abbiano potuto, alla sua insaputa, combinare tutto quel malaffare (sempre secondo le intercettazioni cosi care alla sinistra... ;) )

Link al commento
Condividi su altri siti

quale condanna?

falsa testimonianza per aver mentito sulla sua appartenenza alla P2. Condanna amnistiata nello stesso anno, nel 1990. Senza scordarci le assoluzioni o prescrizioni di reati acclarati, come corruzione a danni di giudici e testimoni. Non si capisce perchè se viene condannato previti per corruzione che va a favore di fininmerd, il berluscazzo deve essere sempre assolto o prescritto. Senza contare il reato di appoggio esterno a cosa nostra come Dell'Utri, sempre a favore del suo amichetto berluscazzo, e il proscioglimento di quest'ultimo. E questo figlio di troia ha pure il coraggio di chiamare queste persone TOGHE ROSSE? io le chiamerei TOGHE ROSSONERE.

Modificato da milordino
Link al commento
Condividi su altri siti

quale condanna?

ti cambierebbe qualcosa?

ti posso anche copiare tutti gli atti per correggere tutte le cose sbagliate che dici come ho fatto di là, ma il succo è un altro.

correggimi se sbaglio, ma dici che in uno scontro elettorale berlusconi - vendola, quest'ultimo non potrebbe reggere per una questione morale?

Modificato da Tersite
Link al commento
Condividi su altri siti

falsa testimonianza per aver mentito sulla sua appartenenza alla P2.

Ma dove l'hai vista questa? Fino al 1991, leggevo 3 quotidiani italiani trà cui Il Sole 24 Ore. Questo non l'ho mai letto da nessuna parte. Com'è possibile che questi giornali non l'abbiano pubblicato, già che condanne per appartenneza alla P2 non sono state poi cosi tante...

Link al commento
Condividi su altri siti

ti cambierebbe qualcosa?

ti posso anche copiare tutti gli atti per correggere tutte le cose sbagliate che dici come ho fatto di là, ma il succo è un altro.

Eccome, visto che di condanne fino adesso non c'è ne sono.

correggimi se sbaglio, ma dici che in uno scontro elettorale berlusconi - vendola, quest'ultimo non potrebbe reggere per una questione morale?

Vendola ad una elezione nazionale non ci arriva di certo, perchè sarebbe lo stesso PD e i vertici dell'apparato a cortocircuitarlo come hanno già tentato di fare per l'elezione a Governatore in Puglia... E se, per caso, ci arriva la suo omossessualità lo farebbe perdere di brutto.

Sulla questione morale, dico semplicemente che non è possibile che il massimo responsabile della Regione non avesse almeno "fiutato" cosa succedeva con la sanità (avviso di garanzia al vice già dall'autunno scoros...), visto che gli inquisiti erano i suoi più diretti collaboratori. Seppoi è vero che non ha capito niente, vuole dire che è un amministratore incapace e deve lasciare il posto a qualcuno competente per evitare che succeda di nuovo qualche altra porcata...

Link al commento
Condividi su altri siti

corte d'appello di venezia, 1990, condannato per falsa testimonianza.

vendola ha azzerato la giunta a luglio 2009, sospendendo gente che non è mai nemmeno stata indagata. Il vice è stato arrestato diversi mesi dopo il siluramento. Tutto ciò, oltre a non avere precedenti in italia, a casa mia è segno di rendersi conto in anticipo quando le cose non vanno.

Oltretutto, non ci sono paragoni etici con nessun'altra mossa politica italiana, dove i condannati restano al potere festeggiando a cannoli (per citare un episodio legato all'opposizione).

Criticare proprio questo, che è quanto di meglio si possa immaginare nel panorama italiano, è l'emblema dell'usare due pesi e due misure. evidenziare poi questa questione morale, nello scontro con l altro candidato, vuol dire essere proprio alle comiche.

Modificato da Tersite
Link al commento
Condividi su altri siti

Criticare proprio questo, che è quanto di meglio si possa immaginare nel panorama italiano, è l'emblema dell'usare due pesi e due misure.

Esatto. Qua si difendono ad oltranza personaggi intercettati o indagati, obbiettando un vizio di "forma" più che di sostanza, onde poi esigere il pugno duro nel caso di Vendola, in cui "si suppone che avrebbe dovuto sapere" nonostante la tempestività nel bidonare collaboratori per tempo. Questa è la prova che sei talmente acciecato dal dimostrare che "in fondo sono tutti uguali" che non ti rendi conto che ogni tanto ti contraddici grossolanamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

corte d'appello di venezia, 1990, condannato per falsa testimonianza.

ma de chè? a Venezia poi!

Vendola ha azzerato la giunta a luglio 2009, sospendendo gente che non è mai nemmeno stata indagata. Il vice è stato arrestato diversi mesi dopo il siluramento.

La cosa è molto diversa : si è voluto (o dovuto?) liberare di compagni PD scomodi, ossia senza nessun legame col problema sanità..., tanto è vero che alle ultime elezioni, lo stesso PD non lo voleva assolutamente più come candidato e si è devuto qualificare attraverso le "primarie"... L'elezione l'ha poi vinta per un errore strategico del PDL che non ha voluto l'allenaza con la Polo Bortoni...

Vendola deve spiegare ai suoi elettori, non a me, come mai non ha avuto la capacità di (intra)vedere cosa gli succedeva attorno nella sanità, e se non è legitimo pensare che in qualche maniera ha "coperto" i suoi.

Qualcuno si rende conto che questi gentiluomini di sinistra facevano (se le accuse si riveleranno fondate...) quattrini sulla pelle degli invalidi?

Modificato da rivera
Link al commento
Condividi su altri siti

corte d'appello di venezia, 1990, condannato per falsa testimonianza.

vendola ha azzerato la giunta a luglio 2009, sospendendo gente che non è mai nemmeno stata indagata. Il vice è stato arrestato diversi mesi dopo il siluramento. Tutto ciò, oltre a non avere precedenti in italia, a casa mia è segno di rendersi conto in anticipo quando le cose non vanno.

Oltretutto, non ci sono paragoni etici con nessun'altra mossa politica italiana, dove i condannati restano al potere festeggiando a cannoli (per citare un episodio legato all'opposizione).

Criticare proprio questo, che è quanto di meglio si possa immaginare nel panorama italiano, è l'emblema dell'usare due pesi e due misure. evidenziare poi questa questione morale, nello scontro con l altro candidato, vuol dire essere proprio alle comiche.

Link al commento
Condividi su altri siti

berlusconi, al di là delle decine di procedimenti contorti, ha una condanna.

vendola ha fatto dimettere la sua giunta alla prima avvisaglia di marciume.

mi illudevo che potessi rispondere a questo invece di dire cose a caso, invece come previsto la condanna non ti cambia nulla anzi dici "a venezia?". Ma che argomento è? venezia non ha tribunali? son anche rinomati dai tempi di shakespeare!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 10 mesi dopo...

Questo

Tranfaglia, 72 anni, professore emerito di Storia dell'Europa, responsabile Cultura dell'Idv, ha lasciato il movimento denunciando criteri di gestione «che non hanno nulla a che fare con il merito e la competenza». Dopo Elio Veltri e Giulietto Chiesa un'altra figura di rilievo si scaglia contro la gestione «personale» del partito. «Senza nessuna spiegazione ha sospeso fino a tempo indeterminato il mio esiguo rimborso spese mensile, per improvvise difficoltà economiche», ha detto Tranfaglia in una nota. Si tratta del rimborso della Scuola nazionale di formazione fondata da Tranfaglia all'interno dell'Idv: «Di Pietro mi ha risposto che la cultura non era una priorità e che in quanto a strategia lui non aveva niente da imparare essendo l'unico insieme a Bossi, l'unico che stima in parlamento, ad aver fondato un partito. Potete immaginare quello che ho pensato».

viene dopo questo e questo e questo

Diciamo che 4 indizi fanno una prova?

Link al commento
Condividi su altri siti

Se sostieni che Berlusconi non sia un problema ma solo un'ossessione per alcuni italiani, non vedo come puoi sostenere che Di Pietro sia un problema.

Io penso che un problema in Italia siano anche tutti quei partiti che nascono dal giorno all'altro per prendersi i contributi elettorali e non per fare qualcosa di utile per i cittadini. Partiti come Italia dei Valori, ad esempio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io penso che un problema in Italia siano anche tutti quei partiti che nascono dal giorno all'altro per prendersi i contributi elettorali e non per fare qualcosa di utile per i cittadini. Partiti come Italia dei Valori, ad esempio.

ma anche e soprattutto forza banditaglia che di rimborsi eletttorali ne becca più di IDV e di cose per gli italiani ne fa ancora meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

Puoi postare adesso e registrarti in seguito. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
 Share


×
×
  • Crea Nuovo...