Vai al contenuto

Stavamo crescendo troppo?


Milurdein
 Share

Recommended Posts

Inviato (modificato)

Il peso sulla ripresa è il debito pubblico... il bucco nei conti pubblci dei governi della sinistra e di Prodi in particolare si farà sentire ancora al lungo...

Sei completamente disinformato: prodi aveva risanato, sono stati i governi di cdx ad aumentare la spesa corrente e di conseguenza a far risalire il debito, Vatti a pigliare qualunque trend del debito pubblico italiano.

http://wallstreetrack.files.wordpress.com/2008/03/italia-debito-pubblico_2008_00_debito-pil.gif

http://umanista.noblogs.org/gallery/4947/Debito.gifDebito.gif

E queste cifre purtroppo arrivano solo fino al 2005. Come puoi notare dal 1997 al 2001 (governi di csx), il debito cala vistosamente, e continua fino al 2003. Poi, anche in conseguenza dell'11/9, torna a salire, ma col governo prodi dal 2006 al 2008 cala ancora per un po', poi con la rella generale torna a salire brutalmente, sebbene meno della media europea. Siamo a livello della Germania, e inferiori alla Francioa come deficit, ma solo perchè tremorti ha tagliato con il falcetto tutto quello che si poteva tagliare.

Ecco un'altra situazione

debito-pubblico-003.jpg

Ed ecco l'andamento del debito di 4 economie: impressionante come il giappone quasi da zero ad inizio anni '90 abbia superato il 100%, e di coem invece il belgio abbia fatto di necessità virtù e sia sceso sotto il 70% dal 120, l'Italia galleggia al di sopra del 100%, solo Prodi era riuscito a dare una bella botta.

netdebt.png

Modificato da milordino
Link al commento
Condividi su altri siti

le cifre fornite dall'ultimo governo CSXi erano totalmente fasulle e sono state contestate... c'era il famoso buco nascoston, ricordi?

Una volte raddrizzate le ciffre ufficiali, è ovvio che l'aumento è stato significativo ma non per colpe dell'ultimo gov. Cdx.

L'andamento del debito pubblico belga indicato dal grafico sopra mi fà scompisciare delle risate.

La realtà è ben diversa e communicata dallo stesso governo belga : è in costante crescita dal passaggio all'Euro con un lieve assestamento durante il governo Verhofstad per cause non strutturali (rimborsi di prestiti con la vendita di cespiti importanti ed oro che secondo il Ministro delle Finanze deveva scendere... ;) ). Attualmente dopo la crisi (impatto dell'aiuto alle maggiore banche ING Fortis e KBC per centinaie di miliardi...) è largamente oltre i 108% del pil, mentre il tuo grafico che sà di barzelletta lo situa attorno al 70%... Siamo (noi belgi) trà i paesi più indebitati del mondo con l'aggravante della diminuzione del PIL fine 2008-2009 e di un crescita debole prima della crisi, mla ripresa la stiamo ancora aspettando...

Un politico della magggioranza ha espresso recentemente in una intervista che il Belgio era virtualmente in fallimento, siamo appena sopra la Grecia (forse)!

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Del Belgio non so, mi limito a leggere i giornali, ufficialmente erano riusciti ad abbattere il debito pubblico. L'Italia nemmeno ufficiosamente. Il buco di Prodi era stato certificato solo da Tremorti, da nessun altro. Tuttavia ho recentente appreso che proprio Prodi sarebbe ricorso ai derivati per truccare il bilancio che ci doveva consentire di entrare nell'euro, ma poi questi derivati sarebbero stati rinnovati anche da Tremorti. Insomma, se il cdx potesse sputtanare Prodi su un argomento del genere lo farebbe, se non lo fa, e se il csx non fa altrettanto con quella megamerda di legge sulle intercettazioni, hanno ragionissima travaglio e co. a parlare di mega inciucio. Tuttavia proprio parlando di bilanci degli stati occidentali e capitalisti in generale, ovvero quasi tutti tecnicamente in fallimento, mi viene da dire una volta di più che questo sistema è al de prufundis, è tutto un imbroglio, sta tutto in piedi con lo sputo, è tutto un volgarissimo trucco. Buttiamo tutto nel cesso e ricominciamo da capo.

Sul Belgio in effetti cercando meglio da il debito ad oltre il 104%, con tendenza a salire fino al 2012, quando comincerà una lieve discesa. Considerando che quest'anno il debito è stato del 6,6%, mi sembra ovvio che il Belgio, che nel '96 era quasi al 140%, ufficialmente sia riuscito a scendere di brutto, al di sotto del 100%, cosa che all'Italia non è riuscito manco per le palle. comunque ti sbagli di grosso sui conti italici: il debito è calato fino al 2004 con il governo Berlusconi, ovvero ben 3 anni dopo il suo insediamento, è cominciato solo a risalire per due anni, per poi calare ancora un anno con Prodi. Se i conti li ha truccati Prodi, li ha truccati anche Tremorti.

http://www.mondimpresa.it/infoflash/scheda.ASP?st=17

Modificato da milordino
Link al commento
Condividi su altri siti

Sul bucco dei conti della sinistra, se n'è parlato è come. Fino a quanto nemmeno loro hanno più potuto negare Tremonti perchè è stato accertato da Drago pochi mesi dopo il suo insediamento in Banca Italia. Dà li Tremonti ha inserito alcune poste pesanti nel debito e si è registrato "ufficialmente" l'aggravio del debito pubblico.

Mentre sui 2 gov. Berlusconi : il primo ha subito le conseguenze mondiali del 11 settembre... e non era poco!

Il secondo l'onda negativa della crisi finanziaria seguita dal suo corrolare economico. Mentre prodi aveva beneficiato di un periodo economico relativamente sereno, a parte l'impatto del'entrata nella zona euro e dove dovendo "aggiustare" i conti per entrare nei parametri europei, la conseguenza è stata che il cambio forzato 1 €=2000 lire ha provocato una diminuzione del potere d'acquisto di circa il 50% in poco tempo causa l'aummento immediato dei prezzi senza regole nè controlli...

Link al commento
Condividi su altri siti

Del Belgio non so, mi limito a leggere i giornali, ufficialmente erano riusciti ad abbattere il debito pubblico.

A riprova che le ciffre dei "giornali" sono, a volte,delle proprie cazzate... A 140 sul Pil non ci siamo mai arrivati, nel passato 118-120 si, am con il correttivo che la moneta era forte e l'inflazione debole.

Adesso "ufficialmente" saremo attorno al 108-110 ma c'è poco da fidare del ministro dellle finanze (D. Reynders) che è un vero cialtrone e gran bugiardo (di destra...)!

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Quel buco non è mai stato certificato da nessun organismo internazionale, è stato tremorti a mettere le mani avanti, ancor prima dell'11 settembre, per mascherare la sua incapacità. Inoltre spiegami se mai c'era questo buco lasciato da Prodi,com'è stato possibile che dal 2001 al 2004 il debito ha continuato a scendere? come abbiano fatto a ridurre il debito non lo può sapere nessuno, essendo possibile usare i derivati per truccare i conti, ma se li hanno usati c'era di certo il consenso di entrambi. E' ora anche di finirla con la cazzata del cambio SFAVOREVOLE con l'Euro. Innanzitutto il trombone di arcore ai tempi dell'entrata della lira nell'euro era tronfio come un pavone, attribuendosi parte del merito in quanto opposizione RESPONSABILE, dopo 11 anni se ne viene fuori dicendo che è colpa di Prodi se è stato fatto un cambio SFAVOREVOLE. Il risanamento dei conti non c'entra un beato cazzo con il cambio dell'euro, dato che la lira era stata svalutata brutalmente nel '92, quando abbiamo rischiato di fare la fine dell'argentina. Da allora, il cambio con il marco è rimasto del 30% inferiore e non si è più ripreso. Io che ho lavorato per 12anni con l'estero queste cose le ho vissute sulla mia pelle, purtroppo chi non ha la mia esperienza può farsi convincere dalle stronzate del nano.

Sempre riferendoci a Tremorti, non ha mai spiegato perchè non è mai riuscito a far crescere il PIL a ritmo delle principali potenze europee, andando addirittura in negativo per qualche trimestre.

Modificato da milordino
Link al commento
Condividi su altri siti

Quel buco non è mai stato certificato da nessun organismo internazionale, è stato tremorti a mettere le mani avanti, ancor prima dell'11 settembre, per mascherare la sua incapacità. Inoltre spiegami se mai c'era questo buco lasciato da Prodi,com'è stato possibile che dal 2001 al 2004 il debito ha continuato a scendere? come abbiano fatto a ridurre il debito non lo può sapere nessuno, essendo possibile usare i derivati per truccare i conti, ma se li hanno usati c'era di certo il consenso di entrambi. E' ora anche di finirla con la cazzata del cambio SFAVOREVOLE con l'Euro. Innanzitutto il trombone di arcore ai tempi dell'entrata della lira nell'euro era tronfio come un pavone, attribuendosi parte del merito in quanto opposizione RESPONSABILE, dopo 11 anni se ne viene fuori dicendo che è colpa di Prodi se è stato fatto un cambio SFAVOREVOLE. Il risanamento dei conti non c'entra un beato cazzo con il cambio dell'euro, dato che la lira era stata svalutata brutalmente nel '92, quando abbiamo rischiato di fare la fine dell'argentina. Da allora, il cambio con il marco è rimasto del 30% inferiore e non si è più ripreso. Io che ho lavorato per 12anni con l'estero queste cose le ho vissute sulla mia pelle, purtroppo chi non ha la mia esperienza può farsi convincere dalle stronzate del nano.

Sempre riferendoci a Tremorti, non ha mai spiegato perchè non è mai riuscito a far crescere il PIL a ritmo delle principali potenze europee, andando addirittura in negativo per qualche trimestre.

una sola risposta : cambia mestiere perchè di economia non capisci proprio un cavolo e prendi per buone delle fonti prezzolate e mercenarie...

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

una sola risposta : cambia mestiere perchè di economia non capisci proprio un cavolo e prendi per buone delle fonti prezzolate e mercenarie...

io almeno cito delle fonti, tu il nulla più totale, quale sei. Il tuo mestiere di trombone ti viene benissimo.

Modificato da milordino
Link al commento
Condividi su altri siti

io almeno cito delle fonti, tu il nulla più totale, quale sei. Il tuo mestiere di trombone ti viene benissimo.

Nel mio campo, sono considerato un esperto a livello nazionale... le tue fonti? statistiche aggiustate in base a come soffia il vento della politica : pura disinformazione. Quando capirete che il net non è una fonte di informazione obbiettiva e scientifica ma pura merda ad uso dei zoticoni?

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel mio campo, sono considerato un esperto a livello nazionale... le tue fonti? statistiche aggiustate in base a come soffia il vento della politica : pura disinformazione. Quando capirete che il net non è una fonte di informazione obbiettiva e scientifica ma pura merda ad uso dei zoticoni?

Esperto a livello nazionale? di quale nazione? forse del Burundi. Ma vai a kakkare kretino. Non sai spiegare niente perchè sei un kretigno, un demente, un cerebroleso. Esperto delle mie palle. Come puoi acver notato, sul debito del belgio ho approfondito proprio sulla rete e ho trovato cifre simili alle tue, in effetti la banca fortis è stata salvata dal governo con iniezione di miliardi di euro da parte del governo belga. Su tutto il resto non mi hai saputo citare mezza fonte.

Modificato da milordino
Link al commento
Condividi su altri siti

Esperto a livello nazionale? di quale nazione? forse del Burundi. Ma vai a kakkare kretino. Non sai spiegare niente perchè sei un kretigno, un demente, un cerebroleso. Esperto delle mie palle. Come puoi acver notato, sul debito del belgio ho approfondito proprio sulla rete e ho trovato cifre simili alle tue, in effetti la banca fortis è stata salvata dal governo con iniezione di miliardi di euro da parte del governo belga. Su tutto il resto non mi hai saputo citare mezza fonte.

parla l'esperto in disoccupazione...

P.S. il "salvataggio" ha implicato le 4 grandi banche nazionali FORTIS, KBC, ING DEXIA...per un importo vicino al 20% del PIL...

ancora una volta quello che chiami "fonti" sono volgarizzazioni ad uso e consumo di ignoranti come te...

Ripeto non parlare di quello che non capisci... studia prima di sparlare a vanvera...

Link al commento
Condividi su altri siti

parla l'esperto in disoccupazione...

P.S. il "salvataggio" ha implicato le 4 grandi banche nazionali FORTIS, KBC, ING DEXIA...per un importo vicino al 20% del PIL...

ancora una volta quello che chiami "fonti" sono volgarizzazioni ad uso e consumo di ignoranti come te...

Ripeto non parlare di quello che non capisci... studia prima di sparlare a vanvera...

EMBè mi sembra logico che tu ne sappia più di me di cose belga, astieniti però su vicende italiane che già non capisci una fava di tuo, figuriamoci a volerti addentrare in cose di casa che non è più tua.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

Puoi postare adesso e registrarti in seguito. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
 Share

×
×
  • Crea Nuovo...